in quiete
Il Sito di Gianfranco Bertagni

 

"La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano"
(Bayazid al-Bistami)

"Chi non cerca è addormentato, chi cerca è un accattone"
(Yun Men)

  home page   cerca nel sito   iscrizione newsletter   email   aggiungi ai preferiti   stampa questa pagina    
 

 

  SU DI ME
 Vita       
 Pubblicazioni

 Corsi, seminari, conferenze

 Prossimi eventi
 
  DISCIPLINE
 Filosofia antica       
 Mistica
 Sufismo
 Taoismo
 Vedanta              
 Buddhismo              
 Zen
 Filosofia Comparata
 Musica / Mistica
 Filosofia Critica
 Meditazione
 Alchimia
 Psiché
 Tantrismo
 Varia
 
  AUTORI
 Mircea Eliade       
 Raimon Panikkar
 S.Weil e C.Campo
 René Guénon, ecc.
 Elémire Zolla     
 G.I.Gurdjieff  
 Jiddu Krishnamurti
 Rudolf Steiner
 P. C. Bori       
 Silvano Agosti
 Alcuni maestri

 

Attaccamento ed equanimità
Domande e risposte a Corrado Pensa


 

È ovvio che proprio perché si tratta di temi importanti e complessi non è possibile che vengano esauriti in un tempo così circoscritto.

L'attaccamento porta sofferenza ed è comunque una cosa sbagliata. Ma come si fa a non essere attaccati a un figlio o alla vita? Come riconoscere dove confina un giusto amore con l'attaccamento?

È facile sviluppare attaccamento nei confronti delle persone che ci sono vicine, come nel caso dei figli, ma non è certo l'unica possibilità di rapporto con essi. Se c'è totale attaccamento per una persona, ad esempio un figlio, saremo completamente identificati, avremo molta possessività, vorremo che faccia determinate cose, che sia in un certo modo e non in un altro, avremo un'enorme paura che soffra, anche riguardo a quelle sofferenze utili e necessarie alla crescita. Questa è, appunto, una forma di attaccamento totale.

Possiamo poi immaginare una forma intermedia, in cui c'è amore di attaccamento ma c'è anche una forma molto diversa di amore, ovvero l'amore di sollecitudine: che ci induce anzitutto a dare tempo ed energia per la crescita dell'altro. Qualcosa di molto attivo, non basato sulla paura e sull'identificazione, come è invece l'attaccamento. Oppure possiamo pensare a un'ulteriore situazione, certamente più rara, in cui l'amore di sollecitudine è quello che prevale.


Quindi non credo che nei riguardi di un figlio, o di esseri umani comunque a noi vicini, le due uniche possibilità siano essere attaccati o essere irresponsabilmente indifferenti. In realtà c'è tutta una serie di possibilità di rapporto che vanno da quelli basati su attaccamento, possessività, identificazione totali - molto legati quindi al prevalere in noi di spinte egoiche - a un rapporto di sollecitudine che, oltre a essere curativo, ha l'importante caratteristica di manifestare il nostro grado di libertà, comunicandolo anche alla persona in questione.

Dato che questa problematica viene posta di frequente, mi è venuto da riflettere sul fatto che a volte sembra che chi fa questo tipo di domande, pensi: "È estremamente chiaro quello che è l'attaccamento, mi rimane da risolvere questo dubbio: e con un figlio come la mettiamo? Per il resto è tutto chiaro".

Perciò vorrei prendere lo spunto - avrete notato come noi insegnanti insistiamo molto sui temi dell'attaccamento, dell'avversione, eccetera - per dire che l'attaccamento in realtà è un po' come un pianeta sommerso che attraverso la pratica è tutto da scoprire. Noi immaginiamo di conoscere più o meno, all'ottanta per cento, le storie, l'entità dei nostri attaccamenti.
Ma tra le sorprese della pratica (a volte gradite, a volte meno, ma sempre importanti), c'è quella di farci vedere quanto poco in realtà sappiamo sul nostro attaccamento, su come funziona, su come ci condiziona. Vorrei fare soltanto due esempi: tutto ciò che riguarda la nostra reattività è qualcosa di profondamente radicato nel nostro attaccamento. Inoltre, svariate abitudini di vita e numerose abitudini mentali facilmente sono un'altra espressione forte, complicata e vischiosa del nostro attaccamento.

Può darsi che noi conosciamo la dolorosità insita in alcune delle nostre abitudini, ma altre, più sottili, non le conosciamo e le scopriamo proprio in virtù della pratica: piano piano il pianeta sommerso dell'attaccamento ci si rivela, con i frutti di conoscenza e di liberazione che questo comporta.

È quindi certamente importante comprendere la differenza tra attaccamento e amore di sollecitudine, ma, messo in chiaro questo, deve cominciare il lungo viaggio della pratica per incontrare, capire e trascendere tanti nostri attaccamenti.


Un'ultima precisazione: la parola attaccamento può creare a volte una specie di blocco, perché evoca un senso di indegnità. Allora usiamo magari un'altra parola, però andiamo alla sostanza: che cosa indica l'attaccamento? come funziona? come ci imprigiona? cerchiamo cioè di percepire in prima persona le sabbie mobili dell'attaccamento. Se ci facciamo spaventare dalla parola, se la viviamo moralisticamente, rischiamo di non procedere.


Oltre alla pratica formale c'è qualche tecnica o suggerimento per sostenere la consapevolezza nella vita di ogni giorno? Qualche libro?

Questo tema è molto importante. Nella vita quotidiana le Quattro Dimore Sublimi, i quattro brahmavihara - metta, karuna, mudita, upekkha - sono ottimi agganci. Anche praticate in maniera informale, secondo modalità sintetiche e ridotte, sono ottimi modi di ricordarci della pratica del Dharma, dell'essere presenti qui e ora, di quello che conta. Quindi raccomando sempre la pratica di metta o di karuna o di mudita o di upekkha, non solo nelle sedute, ma anche in azione. E sono contento ogni volta che mi viene data l'occasione di raccomandarlo di nuovo, perché è una pratica di una importanza estrema, oltre a essere di grande bellezza.

Un altro modo è quello di praticare con il 'respiro in azione', cioè ricordandoci della possibilità di essere attenti al respiro anche quando siamo in azione. Ovviamente non si può pretendere grande continuità in questo, ma, come molti di voi sanno, bastano a volte uno o due respiri consapevoli, per rinvenire alla consapevolezza da uno stato di confusione o di reattività.

Un terzo punto che vorrei sottolineare è la possibilità di rifarsi al corpo: se stiamo camminando, attraverso la consapevolezza del camminare, se stiamo seduti, attraverso la consapevolezza dei punti di contatto sulla sedia. Richiamarsi al corpo, a parti del corpo, ci rende più vivi, è un varco abbastanza immediato per la consapevolezza.

Un ulteriore punto tra i vari possibili è la consapevolezza delle nostre emozioni negative, della nostra tendenza giudicante (ossia compulsivamente critica e censoria), della nostra reattività, cioè di tutti i momenti in cui proviamo emozioni negative, come frustrazione, rabbia, paura, anche se molto piccole. Anzi, meglio se molto piccole, perché sono più facili da investire con la consapevolezza rispetto a quelle molto potenti.

Le piccole frustrazioni, i piccoli disappunti sono di grande utilità per addestrare la consapevolezza, perché il grande disappunto è come una grande onda che ci travolge e magari quando ci ricordiamo della pratica siamo già scoraggiati, per cui la pratica ci cade di mano, l'andiamo a raccogliere esitanti e ci ricade di mano un'altra volta. Se invece stiamo davanti a qualcosa di più piccolo e modesto l'addestramento è più possibile.
Quindi non lasciamoci sfuggire le reazioni, i giudizi mentali, le emozioni, soprattutto se non sono dirompenti, perché, se ci addestriamo con quelle piccole e medie, a un certo punto potremo far fronte anche a quelle dirompenti.

 

Con la pratica da una parte sento sempre di più che le chiavi per la felicità sono dentro di me, dall'altra sono sempre più cosciente di un qualcosa di insostituibile che avviene nel rapporto tra insegnante e studente, al di là dell'insegnamento di tecniche o nozioni.

Potresti dire qualcosa riguardo al rapporto, all'importanza dell'insegnante nella pratica?


Questo tema ha una rilevanza diversa a seconda delle tradizioni: per esempio nel buddhismo della tradizione tibetana l'importanza del lama, che significa maestro, è molto forte. E così avviene in altre scuole, induiste, nei sistemi basati sulla centralità del guru o maestro.
Nel buddhismo classico, che poi continua nel buddhismo Theravada odierno, c'è una minore sottolineatura, si parla piuttosto di kalyanamitta che vuol dire amico spirituale, buon amico.

Quindi si tende più a un rapporto di amicizia-guida spirituale, piuttosto che a un rapporto più 'regale', che è invece tipico dei sistemi in cui il maestro è centrale.
Penso che, come in tutte le discipline, figure di insegnanti, di guide, che hanno fatto perlomeno un buon tratto di strada e siano in grado di illustrarcelo, siano fondamentali, ma non escludo la possibilità di persone che nascono con un tale carisma spirituale che sono praticamente maestre o maestri nati.

Diciamo però che costituiscono l'eccezione e quindi la grandissima maggioranza degli aspiranti spirituali ha un serio bisogno di guida per camminare nel sentiero.
Nei casi in cui la figura del maestro, del lama, del guru, ha un ruolo centrale si presuppone che un legame forte crei un sostegno molto importante per il discepolo. E in effetti in molti casi questo rapporto costituisce un aiuto straordinario. Però le cose sono sempre a doppio taglio, perché un rapporto così forte può anche creare grande dipendenza dalla quale il discepolo potrà avere molta difficoltà a liberarsi. Quindi ci sono vantaggi e svantaggi.
L'approccio con una figura meno enfatizzata del maestro - io preferisco usare il termine 'insegnante' - da un lato rende meno presente questo pericolo di fortissima dipendenza, ma dall'altro può fare smarrire persone che invece, con un rapporto molto forte, sarebbero fiorite. Quindi entrambe le vie hanno un senso, e la scelta giusta dipende dalle inclinazioni e dalle affinità di ciascun individuo, tenendo presenti i vantaggi e gli svantaggi.
Del resto la stessa pratica, se perseguita con interesse e fedeltà, rende più intuitivi e aumenta il nostro discernimento sulle qualità di un insegnante, di qualcuno che si propone come guida in campo spirituale. All'inizio di un cammino infatti possiamo essere facilmente più ingenui e ci possono impressionare cose che col tempo si rivelano più esteriori. Può darsi che siamo molto attratti da un insegnante, soltanto perché alcuni nostri amici ce ne hanno parlato molto bene, e quindi siamo sotto questo fascino condiviso, ma poi, progredendo, ci accorgiamo che questo insegnante non va per noi. Allora occorre il coraggio, l'elasticità di mettere in discussione questo rapporto ed eventualmente di lasciarlo perdere.

Altre volte sentiamo che un insegnante ci può dare cose importanti nell'ambito del cammino, ma abbiamo molta paura che se ci affidiamo a questa persona, poi non siamo più liberi. In realtà si sono verificati casi in cui un cieco abbandono a personaggi che poi si sono rivelati tutt'altro che spirituali ha creato molto dolore.

Quindi la cautela è sempre ragionevole. Però se la cautela è, piuttosto, un timore costante, se davanti a qualsiasi figura di guida sentiamo questa paura di darci, perché pensiamo che se ci diamo poi siamo finiti, allora c'è un nodo psicologico da investigare.

Si possono dire tante cose in questo campo, per esempio la nascita della gratitudine per chi ci ha insegnato qualcosa di importante.

Questa gratitudine da un lato è personale, ma se il nostro è un vero rapporto di Dharma, se la persona è un vero insegnante di Dharma e noi siamo dei veri studenti di Dharma, questa gratitudine diventa più ampia, cioè passa dalla gratitudine alla persona, a una gratitudine al Dharma, al fatto che esiste la possibilità della liberazione.

Questo passaggio dal personalistico al più ampio, mi pare molto specifico di un percorso spirituale e anche questo è un segno della 'dharmicità' sia dell'insegnante sia dello studente e della sua maturazione.

Per riassumere, la questione è di tale complessità e delicatezza che non può in nessun modo essere semplificata: bisogna travagliarsi un po' nella ricerca di chi da un lato sia qualificato a insegnare e dall'altro ci sia in qualche modo affine, perché possiamo stare davanti a ottimi insegnanti ma non sentirli affini. E possiamo magari stare davanti a insegnanti meno famosi e sentirli più affini a noi e allora proprio da questi possiamo prendere di più.


Aiutami a capire le differenze tra accettazione e passività. E per favore qualche sassolino che indichi la via per imparare a perdonarsi.


Questo tema è talmente centrale nel cammino spirituale che rispondere a questa domanda è come illustrare la pratica dall'inizio alla fine.

Tante volte in questi giorni si è parlato del giudicarsi, del dubbio su se stessi, cioè del contrario di perdonarsi, di come sia frequente questo atteggiamento di svalutazione di sé, di sfiducia in se stessi. È un tema cruciale.

Da un lato lo è sempre stato, ma forse oggi c'è qualche cosa in più. Sono finite o stanno finendo le società tradizionali, nelle quali c'è una gran quantità di supporti per ogni individuo, dai ruoli ai riti, eccetera.

Oggi l'individuo è più libero di scegliersi la propria vita, ma è molto più privo di supporti, di punti di riferimento e questo aumenta l'ansia, la sfiducia, la facilità a sentire di non valere, con tutto il disorientamento che questo comporta.

Tutto il cammino della pratica, poiché ci porta gradualmente a cogliere qualche cosa di grande valore che è dentro di noi, e che, al tempo stesso, non è personale, va nella direzione di ingenerare fiducia, sia nel senso di fiducia in se stessi, sia in un senso più grande, di fiducia incondizionata, radicale.

E questo senso di fiducia si manifesterà anche come capacità di perdonarci, e dunque di essere meno giudicanti, innanzitutto verso di noi e di conseguenza, organicamente, verso gli altri.

Poi naturalmente, oltre a coltivare la nostra pratica abituale, possiamo prendere iniziative specifiche: rivolgere la metta verso noi stessi e rivolgere parole di perdono esplicite verso noi stessi. Anche questa è una vera e propria pratica: rivolgere parole di perdono verso noi stessi. È un aiuto.

Però senza il fondamento di una pratica che va avanti un mese dopo l'altro, un anno dopo l'altro, è difficile che queste cose possano andare in profondità; infatti il condizionamento della nostra mente è molto forte e di esso fa parte, non di rado, la facilità ad autodisprezzarci: non è una tendenza di cui ci liberiamo tanto facilmente.

Occorre dunque da un lato il lavoro lungo e paziente della pratica nel suo complesso, dall'altro occorre una pratica specifica: la metta verso di sé, il perdono verso di sé.

C'è bisogno di tutto questo per aiutarci a sviluppare una comprensione sempre più profonda di quanto inutilmente doloroso sia il nutrire l'avversione per noi e per altri. Tale comprensione ci porta in primo luogo a riconoscere l'odio per se stessi. Poi a comprendere quale carico di dolore ciò porti con sé e poi - per usare la terminologia del buddhismo classico - a concepire un sereno disincanto nei confronti di questa tendenza negativa che ci abita.
Allora questa tendenza si comincia a indebolire, mentre i nostri intenti positivi guadagnano spazio, perché c'è stata questa comprensione e questo primo naturale moto di non attaccamento nei confronti di quello che ci fa male, proprio perché l'abbiamo verificato attraverso l'esperienza.

Accettazione è un nome che la spiritualità contemporanea, non soltanto buddhista, usa per indicare dimensioni che, nel linguaggio spirituale classico, sono indicate con equanimità e pazienza, in campo buddhista, e con abbandono, umiltà e pazienza, in campo cristiano.

Oggi si usa molto la parola accettazione, che da un lato ha il pregio di essere una parola meno logora, dall'altro ha il difetto di potersi confondere con quello che non ha niente a che fare con l'accettazione, ossia la passività. Ma quale virtù particolare potrebbe esserci nella passività?

La passività fa capo alla paura, la quale è un 'oggetto' da investigare seriamente con la pratica della consapevolezza.

L'accettazione è un atto di coraggio, la passività è un atto di paura. L'accettazione non significa né subire a tutti i costi, né inghiottire, ma, davanti a una ingiustizia, significa la consapevolezza del turbine interno che questa ci suscita e quindi la capacità di rispondere a essa, non da una dimensione di reattività (che crea solo un'altra ingiustizia), ma di equanimità e di accettazione.

Ora, avere come punto di partenza l'accettazione invece della reattività rende molto più alte le probabilità di rispondere con un'azione giusta, non violenta e giusta. Da tutto ciò si può comprendere come l'accettazione sia esattamente il contrario della passività.

L'accettazione, il calore, la tenerezza, sono parti integranti della consapevolezza che si sviluppa. Tanto che noi possiamo definire la consapevolezza come una dimensione discernente e accettante, che ha insieme luce e calore, soprattutto quando si sviluppa e matura.


Che rapporto ha upekkha con le altre tre meditazioni?

 

Upekkha, l'equanimità, è fondamentale per gli altri tre brahmavihara, è alla base della benevolenza (metta), della compassione (karuna), della gioia compartecipe (mudita).
Cioè senza l'equanimità non possiamo avere una benevolenza autentica, una compassione autentica, una gioia compartecipe autentica perché senza l'upekkha saremo inevitabilmente parziali e reattivi.

Quando si parla di metta si intende una capacità di benevolenza sempre più incondizionata, ma se non abbiamo uno sfondo di equanimità non potrà essere incondizionata e sarà basata invece su preferenze.

La metta, invece, deve essere sempre più qualcosa che abbraccia tutti allo stesso modo. Anche la compassione, se non ha una forte base di equanimità, non è la compassione vera, serena, dotata di una specifica forza di sostegno: è, piuttosto, cordoglio, angoscia e smarrimento per il dolore altrui.

È realmente ciascuno "possessore del proprio karma?" Può realmente la felicità di ciascuno dipendere solo dalle proprie azioni? È un'idea che istintivamente rifiuto. Il bambino che vive vicino alla centrale elettrica e per questo ha contratto una malattia ai polmoni, quale responsabilità può avere? Non si preclude la sua felicità a causa della malattia, ma certo essa è più difficile. Sono portato a credere che la responsabilità e la felicità di tutti sia condivisa, ciò mi fa sentire anche meno impotente di fronte alla infelicità e alla malattia altrui.

Non mi trovo bene con le frasi tradizionali sull'equanimità, per il semplice fatto che non le posso sperimentare in prima persona, come suggerisce il Buddha.

 

L'infelicità di alcune persone mi sembra anche causata dalle azioni di altri, vedi violenze subite in tenera età. Devo per forza credere a vite precedenti, o ci sono forme meno tradizionali di coltivare l'equanimità senza ricorrere alla parola karma?

La meditazione di equanimità è basata su affermazioni e non su un augurio. Tali affermazioni mi lasciano però confuso. Che vuol dire "io possiedo il mio karma"? Se tutto è interconnesso e non esiste nulla a sé stante, nulla di io-mio, in che senso il karma è posseduto?

 

Cercherò di dire qualcosa di essenziale su questa tema. Anzitutto esistono frasi meno tradizionali di upekkha e sono state menzionate anche queste; ad esempio: "Che tu possa accettare te stesso così come sei", "Che tutti gli esseri possano accettare le cose così come sono". Anche queste sono perfette frasi di equanimità, che tuttavia non coinvolgono il karma.
Penso che nella pratica di upekkha ci sia un richiamo molto forte e preciso alla responsabilità delle proprie azioni, fisiche, vocali e mentali e lo sviluppo di questa responsabilità presuppone un lungo cammino interiore. In piccola misura si può benissimo diventare più responsabili delle proprie azioni dopo aver ascoltato un'esortazione di questo genere, ma ciò intaccherà solo la superficie.


Occorre un lungo lavoro interiore per imparare anzitutto a discernere le azioni e il loro carico: perché esse sono anzitutto mentali, come ad esempio il nostro coltivare la mente giudicante o il risentimento.

Queste azioni creano infelicità e richiedono molto tempo per essere viste e comprese, e perché scatti il disincanto nei loro confronti, perché si diventi meno ipnotizzati e meno assuefatti a esse.

Allora la pratica, la dottrina dell'upekkha, dell'equanimità, comincia anzitutto a richiamarci a una responsabilità nei confronti delle nostre azioni, intese in questo senso globale. Ma per questo bisogna conoscere e comprendere come queste azioni funzionano ed essere capaci di accedere a una progressiva liberazione da quelle negative.
Vorrei fare un esempio: a causa di una persona che guida una macchina in stato di ubriachezza, vengo investito e rimango menomato. Da questo momento ci sarà molta più infelicità nella mia vita. Dobbiamo ricordarci che il discorso relativo all'upekkha è un discorso che si fa in ambito di pratica.

Allora il mio punto di partenza è quello di una persona menomata a causa di un brutto incidente stradale, in cui io non ho alcuna responsabilità. Bene, in ambito di pratica da questo punto di partenza si possono sviluppare due tragitti completamente diversi.
Uno è quello di una maledizione continua di quel momento e di quello che è successo, quindi la costruzione di un abbrivio energetico negativo e di grandissima infelicità. L'altra possibilità, volendo guardare i due estremi, è quella invece di coltivare la pratica. E sappiamo bene che da condizioni di grande difficoltà, di menomazione, di malattia, eccetera, sono nate storie spirituali di grande autenticità.

È pure vero che nella teoria completa del karma si dice anche che se io sono oggetto di un incidente, questo ha a che fare con qualcosa che io ho fatto in vite precedenti. Ma mentre questa è una credenza, la comprensione del karma qui e ora, in questa vita, è un'esperienza di portata notevole quanto a capacità trasformante.
Dunque vedere e comprendere che se coltiviamo certe azioni fisiche, vocali e mentali, coltiviamo felicità; se coltiviamo azioni fisiche, vocali e mentali di segno opposto, coltiviamo infelicità.

Questo è il nucleo portante della dottrina del karma. Poi il buddhismo ci dice che il karma si estende oltre una vita - e a me questa sembra un'ipotesi importante - ma quello che è fondamentale dal punto di vista della pratica è lavorare col karma ora qui.
L'espressione 'possessore del karma', 'erede del karma', io penso (e non sono l'unico a pensarlo) che sia un modo di dire, un modo di esprimersi, anche perché presupporrebbe un 'io' che possiede il karma, se lo porta appresso e via dicendo.

La dottrina antica relativa al karma sostanzialmente dice che noi compiamo in questa vita azioni - karma significa azione - ancora una volta, fisiche, vocali e mentali, che producono un'energia. Quando moriamo questa energia prodotta non muore, ma continua e foggia in qualche maniera un altro individuo.

Allora questo individuo è lo stesso o è un altro? La scuola antica dice: è lo stesso ed è un altro. Allora a rigori non mi sembra che si possa parlare letteralmente di una persona che possiede il karma, poiché questa persona si dice è la stessa, ma anche che non è la stessa, per cui la frase tradizionale verosimilmente è solo una modalità di esprimere qualcosa di complesso: "Siamo possessori del nostro karma, siamo eredi del nostro karma", quindi è soprattutto un richiamo alla responsabilità, cioè alla comprensione saggia e compassionevole delle azioni mentali, vocali e fisiche che compiamo.

 

Che cosa dobbiamo comprendere, l'impermanenza o la sua cessazione?

 

La comprensione sempre più vissuta, intuitiva, cioè non intellettuale o razionale, dell'impermanenza, del carattere cangiante e fluttuante delle cose, è molto importante.

Questa comprensione deve avere come suo effetto evidente non un minor rapporto con la vita, ma un maggior rapporto con la vita. Perché comprendendo l'impermanenza, il fluttuare continuo delle cose, tendiamo meno ad attaccarci, a solidificare, a identificarci, quindi c'è meno sofferenza, più contatto con la vita e più apprezzamento. Se invece, poiché tutto è impermanente, per noi la vita perde di significato, non abbiamo capito l'impermanenza, siamo semplicemente depressi.


"Cos'è che dobbiamo comprendere, l'impermanenza o la sua cessazione?". Dobbiamo comprendere entrambe. Infatti è vero che un canto dice "la comprensione di questa cosa porta la felicità" e un altro canto parla di "cessazione dell'impermanenza", in riferimento al nirvana, che è al di là di permanenza o impermanenza. Diciamo quindi che la comprensione sempre più profonda dell'impermanenza, attraverso la pratica, ci porta a stati progressivi di liberazione, per accedere infine a una dimensione definita akaliko, 'al di là del tempo', e al di là del tempo non c'è più né permanenza né impermanenza.

Quindi entrambe le cose sono importanti, ma quella più accessibile è una comprensione sempre più vissuta dell'impermanenza.

 

Da: http://xoomer.virgilio.it/karuna/cp-attaccamento%20ed%20equa.htm

 

                                                                                                                                           TORNA SU