in quiete
Il Sito di Gianfranco Bertagni

 

"La conoscenza di Dio non si può ottenere cercandola; tuttavia solo coloro che la cercano la trovano"
(Bayazid al-Bistami)

"Chi non cerca è addormentato, chi cerca è un accattone"
(Yun Men)

  home page   cerca nel sito   iscrizione newsletter   email   aggiungi ai preferiti   stampa questa pagina      nota privacy  
 
 
  SU DI ME
 Vita       
 Pubblicazioni

 Corsi, seminari, conferenze

 Video

 Prossimi eventi
 
  DISCIPLINE
 Mistica
 Mistica speculativa
 Carmelitana
 Mistica ortodossa
 Cristianesimo
 Ortodossia
 Filosofia antica       
 Sufismo
 Qabbalah
 Taoismo
 Vedanta&Fil.indiana 
 Buddhismo              
 Tantrismo
 Yoga del Kashmir
 Zen
 Bushido
 Filosofia Comparata
 Musica / Mistica
 Filosofia Critica
 Filosofia mod./cont.
 Meditazione
 Alchimia
 Psiché
 Corpo teatro danza
 St. delle religioni
 Antropologia
 Varia
 
  AUTORI
 Raimon Panikkar
 Etty Hillesum
 S.Weil e C.Campo
 P. C. Bori       
 Tomm. d'Aquino       
 Mircea Eliade       
 Elémire Zolla     
 René Guénon, ecc.
 G.I.Gurdjieff  
 Jiddu Krishnamurti
 Nietzsche
 Rudolf Steiner
 Silvano Agosti
 Alcuni maestri

 

  ORTODOSSIA
 
   

Giovanni Romanidis, Il Filioque (pdf)
Jean-Claude Larchet, La questione del Filioque nella recente chiarificazione del Consiglio Ponteficale per la promozione dell'Unità dei Cristiani - Prima parte
Jean-Claude Larchet, La questione del Filioque nella recente chiarificazione del Consiglio Ponteficale per la promozione dell'Unità dei Cristiani - Seconda parte
Giovanni S. Romanidis, "Il Peccato Originale secondo San Paolo" (pdf)
Considerazioni sulla dottrina del Peccato Originale secondo la teologia ortodossa (pdf)
Giovanni S. Romanidis, "Teologia empirica e Teologia speculativa" (pdf)
Giacomo Foni, Filosofia dell'ineguaglianza di Nikolaj Berdjaev (tesi di dottorato) (pdf)
Svetlana Gretchoukhina, Fondazione di una metafisica cristiana nel pensiero di Vladimir Solov'ev (tesi di dottorato) (pdf)
Andrea Oppo, "Le due anima dell'estetica russa. Solov ëv e Šestov" (pdf)
Vladimir Lossky - Pierre L’Huillier, Commento al Simbolo della Liturgia (pdf)
Olivier Clément, "Piccola introduzione alla teologia dell'icona" (pdf)
Alberta Maria Putti, "Lo spirito manifestatore nella pneumatologia di Pavel N. Evdokimov" (pdf)
Dariusz Kowalczyk, "Una Persona in tre Persone. La teologia trinitaria in Sergej Bulgakov" (pdf)
Michel Stavrou, "Teologia cristiana ortodossa" (pdf)
Antonino Pileri Bruno, "«Nuova rivelazione della santa Trinità nella creazione». Kenosi e parusia nella Grande Trilogia di Sergeij Bulgakov" (pdf)
Andrea Manzone, "Sergej N. Bulgakov, l'uomo e la donna, creature sofianiche" (docx)
Gerardo Cioffari, "Sofiologia ed ecumenismo in Pavel Florenskij" (pdf)
Una lettera di Pavel Florenskij dal Gulag (pdf)
Erika Milite, La percezione mistica dell’infanzia e il valore magico della parola in P.A. Florenskij (tesi di laurea) (pdf)
Lubomir Zak, Pavel A. Florenskij. Ho contemplato il mondo come un insieme. Teologia, filosofia e scienza di fronte alla complessità del reale (pdf)
Massimiliano Palma, "Il pensiero iconico di Pavel A. Florenski" (rtf)
Diana Del Mastro, "Immanenza e trascendenza nell'icono-sofia di Paver Florenskij" (pdf)
Natalino Valentini, "Pavel A. Florenskij testimone dell'unità della fede in Cristo" (pdf)
Marina Guerrisi, "Osservazioni sul simbolo in Pavel Florenskij" (pdf)
Luciano Tripepi, "Pavel Florenskij, le forme dello Spazio e del Tempo" (docx)
Giovanna Costanza, "‘La mistica e l’anima russa’. Pavel A. Florenskij e lo sguardo mistico sul mondo" (pdf)
Vita di Pavel A. Florenskij e antologia dei suoi testi (pdf)
Lubomir Zak, "La complessità del reale e la sua conoscenza. Spunti di riflessione sull’«allargamento della ragione» proposto da P.A. Florenskij" (pdf)
Giuseppe Malafronte, "Dalla metafisica alla possibilità. Fede e ragione in Pavel Aleksandrovic Florenskij" (docx)
Michele Marconi, La riflessione di Florenskij. L’umanizzazione di Dio e la divinizzazione dell’uomo (pdf)
Natalino Valentini, Volti dell'anima russa. Identità culturale e spirituale del cristianesimo slavo (pdf) - da academia.edu
Lubomir Zak, "Il mistero del tempo come «quarta dimensione» in Pavel A. Florenskij" (pdf)
Lubomir Žak, "Tra occultamento e rivelazione. La parola in P.A. Florenskij" (pdf)
Lubomir Žak, "Kenosi di Dio e mistero della Chiesa nella teologia di Pavel A. Florenskij" (pdf)
Lucio Giuliodori, "L'autorità dell'estetica oltre il giudizio filosofico. Florenskij interprete di Kant" (pdf)
Lubomir Žak, "La mistica trinitaria di Pavel A. Florenskij" (pdf)
Brani di Florenskij (pdf)
Gaspare Mura, "Florenskij: l'icona e la bellezza" (pdf)
Julia Desilets, Il monachesimo interiorizzato secondo il pensiero di Paul N. Evdokimov (tesi di licenza) (pdf)
Lubomir Zak, "Kenosi di Cristo e mistero della Chiesa nella sofiologia di Bulgakov" (1 parte) (pdf)
Lubomir Zak, "Kenosi di Cristo e mistero della Chiesa nella sofiologia di Bulgakov" (2 parte) (pdf)
La vita di Vladimir Sergeevič Solov’ev e il suo pensiero (pdf)
Vladimiro Soloviev, Due saggi sulla filosofia dell'amore (pdf)
Vladimir Solov'ev, Due saggi sulla filosofia dell'amore (ed. Liberliber) (pdf)
Vladimir Solov'ev, Tre discorsi in memoria di F. Dostoevskij (pdf)
Marco Casucci, "Dialettica dell'amore e logos incarnato nel cristianesimo-sophia di Vladimir Solov'ev" (pdf)
Franco Muscato, "Spiritualità ed etica nella riflessione di V. S. Solov'ev. Fecondità di una proposta" (pdf)
Gabriel Chalmeta, "Aristotele e Solov'ev sul significato dell'amore" (pdf)
J. Voskressenskaia, "Chiliasmo ed escatologia. L'apocalittica nella filosofia russa. V. Solov'ev e L. Sestov sugli ultimi tempi" (pdf)
Gerardo Cioffari, La Tradizione nella teologia russa (pdf)
Andre Joos, Teologia sofianica nell'escatologia cristiana e religiosa odierna (pdf)
Gerardo Cioffari, Breve storia della teologia russa (pdf)
Janna Voskressenskaia, Ontologia della trasfigurazione. Contributo allo studio della storia della filosofia russa (tesi di dottorato) (pdf)
Panaghiotis Yfantis, La festa dell'amore. Introduzione alla Teologia Liturgica della Chiesa Ortodossa (pdf)
Julia Desilets, Il monachesimo interiorizzato secondo il pensiero di Paul N. Evdokimov (dissertazione di licenza)
Panagiotis Nellas, "Madre di Dio, dimora del Verbo" (pdf)
R.D. Mykhaylo Lesiv, La filosofia religiosa di Gregorio Skovoroda e l'Accademia di Kyiv (pdf)
Panaghiotis Ar. Yfantis, La festa dell'amore. Introduzione alla Teologia Liturgica della Chiesa Ortodossa (pdf)
Antonio Vigilante, Tolstoj tra anarchismo e nonviolenza (pdf)
Jean Claude - Larchet, La questione christologica (pdf)
Massimiliano Mirto, I pensatori religiosi russi e l'anima dell'Europa (pdf)
Dimitrios Keramidas , Il tema della Trinità nella teologia ortodossa greca contemporanea (pdf)
Natalino Valentini, La rivelazione dell'amore. Il contributo di Pavel A. Florenskij (pdf)
Luigi Razzano, L'idea di bellezza nel pensiero religioso russo tra '800 e '900 (pdf)

 

TORNA SU